giovedì 21 maggio 2009

mamme con bambini: ampliamo subito la possibilità di utilizzo del bike sharing


Milano ha appena firmato la Carta europea per l’utilizzo della bicicletta:“Velo-City 2009”, nella quale si auspica tra l’altro di portare le città che hanno aderito all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto abituale dall’attuale 5% al 15% entro il 2020.

E allora facciamo qualcosa fin d’ora qui a Milano.:

AMPLIAMO SUBITO LA POSSIBILITA’ DI UTILIZZO DEL BIKE SHARING!

Le donne sono le maggiori utilizzatrici della bicicletta in citta'; anche quelle che, nella giornata, si muovono molto per le tante attività divise tra figli, famiglia, lavoro. Aiutiamo le donne a poter usare il bikesharing insieme ai loro bambini dotando le biciclette di seggiolini. Insomma, usiamo anche la fantasia x migliorare la città e promuovere la sostenibilità

martedì 12 maggio 2009


Lunedì 27 aprile al Museo di Storia Naturale di Milano in un pomeriggio di tempesta ci siamo incontrati, adulti e bambini, per pensare e riflettere su una Milano diversa e più accogliente verso i bambini.
Marilena Adamo (senatrice PD), Pierfrancesco Majorino (capogruppo PD Palazzo Marino), Susanna Mantovani (pro-rettore Università Milano-Bicocca),Fulvio Scaparro(psicoterapeuta), Cristian Zanelli (architetto, associazione ABcitta) insieme a diversi rappresentanti di associazioni che si occupano di bambini a Milano e a gentitori, bambini e al Mago Leo abbiamo provato a immaginare una Milano diversa, fatta di piccole e grandi idee per renderla più a misura di bambino.
Da questa piccola esperienza è nata l'idea di continuare a "fare rete" per parlare e riflettere sulla nostra città e i bambini
con l’auspicio di ricevere proposte, suggerimenti, consigli da poter trasformare – come gruppo PD in Consiglio Comunale - sia in azioni da proporre, sia in iniziative e progetti futuri.
Francesca Zajczyk