martedì 12 maggio 2009


Lunedì 27 aprile al Museo di Storia Naturale di Milano in un pomeriggio di tempesta ci siamo incontrati, adulti e bambini, per pensare e riflettere su una Milano diversa e più accogliente verso i bambini.
Marilena Adamo (senatrice PD), Pierfrancesco Majorino (capogruppo PD Palazzo Marino), Susanna Mantovani (pro-rettore Università Milano-Bicocca),Fulvio Scaparro(psicoterapeuta), Cristian Zanelli (architetto, associazione ABcitta) insieme a diversi rappresentanti di associazioni che si occupano di bambini a Milano e a gentitori, bambini e al Mago Leo abbiamo provato a immaginare una Milano diversa, fatta di piccole e grandi idee per renderla più a misura di bambino.
Da questa piccola esperienza è nata l'idea di continuare a "fare rete" per parlare e riflettere sulla nostra città e i bambini
con l’auspicio di ricevere proposte, suggerimenti, consigli da poter trasformare – come gruppo PD in Consiglio Comunale - sia in azioni da proporre, sia in iniziative e progetti futuri.
Francesca Zajczyk

4 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Buona idea.
    Io proporrei per chiunque entri in consiglio comunale un giro con un neonato in carrozzina; in seguito un pranzo in un ristorante con un paio di bambini, di cui uno troppo piccolo per le seggiole normali e che porti il pannolino (nel tour è previsto anche il cambio del pannolino). Infine una sosta di un paio di ore in uno di quei recinti adibiti allo svago e alla crescita dei nostri bambini, sosta comprensiva di coda per l'altalena dei piccoli. Poi ne riparliamo...
    un saluto

    RispondiElimina
  3. Gent.ma Francesca Zajczyk,
    perché creare l'ennesimo blog e non usare strumenti di partecipazione già avviati e partecipati per far emergere le proposte dei cittadini e portarle in Consiglio?
    Ho visto che e' intervenuta diverse volte su http://www.partecipaMi.it ad esempio... non poteva essere quello il luogo idoneo per raccogliere gli input da tutti i cittadini e non necessariamente da quelli che "orbitano" attorno al Partito Democratico?

    RispondiElimina
  4. Ciao Francesca,
    e ciao Elisa, e ciao a tutti quelli che interverranno (tempo permettendo) nelle opinioni di chi vorrebbe davvero una Milano "diversa", una Milano per il futuro della vita e non una Milano per il solo futuro tecnologico (con tanto di ritorno economico nelle tasche dei soliti "ignoti"... mica tanto!)
    Credo che, come dice Elisa, sia riduttivo circoscrivere i tanti dibattiti che corrono sulle pagine del WWW ad una entità politica ma ritengo invece opportuno creare un tavolo di confronto con tutti, anche se mi rendo perfettamente conto che la strada da percorrere sia alquanto ardua e pericolosa. Ben venga questo MILANO è PICCOLA?... rimarrò in attesa di quanto si riuscirà a concretizzare nel divenire. Purtroppo conosco abbastanza bene le realtà dei Palazzi", da quello Regionale a quello Comunale, passando ovviamente per quello della Provincia e districarsi/muoversi nelle maglie aggrovigliate di una rete sempre più fitta risulta spesso impossibile.
    Essendo docente presso la Facoltà di Architettura di Milano (da 7 anni) e docente nei corsi professionali della Provincia di Milano (da 14 anni) e Presidente di un Consiglio di Istituto di Circolo Comprensivo (da 5 anni+2) ho avuto la fortuna/sfortuna di confrontarmi con tante realtà insite sul nostro territorio e Dio soltanto sa quante volte ho dovuto lottare per le cause/ragioni degli alunni, degli studenti e dei docenti. Tante "battaglie" sono state vinte, tante sono state perse e altre sono in corso d'opera. Non si finisce mai.
    NB Non finiremo mai... indipendentemente dal colore e dalla appartenenza ad una filosofia politica piuttosto che all'altra.
    Sicuramente Milano non è piccola... probabilmente è MAGRA, e farsi spazio tra quelli più pesanti ci porterà ad avere le spalle pieni di lividi.
    Spero che una passata di Voltaren possa bastare.
    Domani si ricomincia!
    Buona giornata a tutti, e si ci legge (?) un saluto e un ...FORZA!!! a Marilena.

    RispondiElimina